Dedizione al lavoro
Passione per la frutta
La nostra storia
Dal 1950 l’OP Secondulfo si occupa ogni giorno della terra, con amore e dedizione. Un percorso di crescita che coinvolge tre generazioni, le quali hanno saputo portare avanti tradizione e innovazione, valorizzando le produzioni e dando vita a un’organizzazione aziendale in grado di competere sui mercati internazionali.
1950
Nascita l’attività con Salvatore Secondulfo
1975
I figli affiancano Salvatore nella gestione aziendale, nasce così la Secondulfo Salvatore e Figli
1987
Viene aperto il primo stabilimento a Somma Vesuviana, dando vita all’azienda Secondulfo S.R.L.
1999/2000
Secondulfo S.R.L. diventa Secondulfo F.lli S.P.A.
Apertura dello stabilimento di Battipaglia
2007/08
Nasce la Op Secondulfo Società Cooperativa Agricola con l’ingresso di soci produttori in Puglia, Campania e Basilicata.
Apertura dello stabilimento di Trani
La famiglia
L’azienda nasce dall’esperienza della Famiglia Secondulfo, da decenni occupata nella produzione delle tipicità agricole del territorio. Dagli anni ’50, con il suo fondatore Salvatore, ad oggi con la terza generazione di imprenditori e amanti della terra, ha sempre unito il proprio nome al meglio dei prodotti agricoli, fra Campania e Puglia.


I nostri siti produttivi
Nei nostri siti produttivi ci prendiamo cura della frutta che dal campo viene selezionata e preparata per raggiungere centri di distribuzione nazionali e internazionali. Nei 380 ettari di terreni produttivi lavoriamo oltre 25.000 tonnellate di frutta.
Battipaglia
Nel 2000 abbiamo aperto il nostro stabilimento a Battipaglia, il sito produttivo più grande, comprensivo di 15000mq coperti.
Il territorio, particolarmente ricco dal punto di vista pedo-climatico ci consente di produrre frutti di altissima qualità. Per questo, è qui che lavoriamo la maggior parte dei nostri prodotti: pesche nettarine, albicocche e susine.
In questo stabilimento abbiamo un impianto fotovoltaico di 400 kw che ci consente di evitare 3.707.531,36 lb di diossido di carbonio, 585,97 lb di ossido di azoto e 378,41 lb di diossido di zolfo: i gas serra prodotti da 370,75 automobili monovolume in 1 anno.
Trani
Il sapore e l’aroma delle uve coltivate a Trani sono unici e inconfondibili. Per questo motivo Secondulfo ha deciso, già nel 1978, di investire nei vigneti di questa zona della Puglia.
Terreni di medio impasto ricchi di potassio e di calcio, clima mite, scarse precipitazioni anche in primavera-estate, elevata luminosità, rispondono appieno alle esigenze di coltura della vite.
Ma la OP Secondulfo non si limita a scegliere i terreni migliori per le sue produzioni. Da anni investe in ricerca e innovazione, impegnata a trovare nuovi sapori che possano soddisfare consumatori sempre più attenti ed esigenti.
Il nostro stabilimento di Trani, attivo dal 2008, è composto da 10000 mq coperti. È qui che il territorio ci consente di ottenere uva e olive della migliore qualità. Il nostro impianto fotovoltaico da 200 kw ci consente di produrre energia rinnovabile pari a quella necessaria per alimentare 4394 computer per 1 anno.