Le Fragole a marchio Miss Dolcezza vengono coltivate in Campania, nei terreni vocati della Piana del Sele. Oltre alla loro squisita dolcezza, sono naturalmente ricche di potassio, calcio e fosforo.
Produzione integrata
Un’agricoltura sostenibile, un sistema che riduce l’impatto ambientale, tutela la salute dei consumatori e garantisce una produzione di alta qualità.
Impollinazione naturale
L’impollinazione naturale avviene attraverso api e bombi, insetti vocati a tale scopo, e contribuisce all’uniformità e alla qualità del prodotto.
Filiera controllata
Selezioniamo le materie prime e il controllo di ogni fase del processo: una filiera che garantisce massima qualità e sicurezza del prodotto.
Battipaglia zona vocata
L’ambiente nel quale si crea la reazione ideale tra la varietà vegetale specifica e le particolari condizioni di clima e suolo.
Ciclo del frutto
La coltura ha inizio nel mese di dicembre e termina nel mese di giugno. Le varietà che produciamo sono: Sabrina, Melissa, Fortuna.
Stagionalità del frutto
Lo sapevi che..
Curiosità
La fragola è realmente un frutto? In verità, i frutti della fragola sono gli acheni, cioè i semini gialli che ne ricoprono la superficie.
Benessere
La fragola è composta per il 92% di acqua, è quindi un alimento perfetto per una corretta idratazione estiva e per liberare il corpo dalle impurità.
Curiosità
Le proprietà benefiche della fragola sono apprezzate anche nel mondo della cosmetica. La sua polpa è anche un ottimo rimedio naturale in caso di scottature solari!
In Cucina
Pesce, formaggio e carne: tanti gli abbinamenti che possono essere fatti con le fragole. Ideali da accompagnare a sapori forti e sapidi, per aggiungere una leggera nota di dolcezza.