I kiwi a marchio KiwiPiù vengono coltivati nella Piana del Sele e si contraddistinguono per il grado zuccherino della loro polpa e per la naturale ricchezza di vitamina C.

Più Dolcezza, Più Benessere, Più Gusto

Produzione integrata

Un’agricoltura sostenibile, un sistema che riduce l’impatto ambientale, tutela la salute dei consumatori e garantisce una produzione di alta qualità.

Filiera controllata

Selezioniamo le materie prime e il controllo di ogni fase del processo: una filiera che garantisce massima qualità e sicurezza del prodotto.

Battipaglia zona vocata

L’ambiente nel quale si crea la reazione ideale tra la varietà vegetale specifica e le particolari condizioni di clima e suolo.

Ciclo del frutto

La coltura inizia a novembre e termina nel mese di giugno.

Stagionalità del frutto

Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic

Lo sapevi che.. 

Per la salute

La vitamina E, contenuta nella polpa del kiwi, aumenta il livello di HDL, il cosiddetto colesterolo “buono”, riducendo il rischio di malattie cardiovascolari.

Benessere

L’Arginina e la Glutammina, presenti nel kiwi, sono due amminoacidi che favoriscono la sintesi degli ormoni della crescita, rallentando il processo di invecchiamento della pelle.

In Cucina

Grazie all’alto contenuto di potassio, il kiwi attenua il sodio contenuto nei salumi e nei formaggi: da provare con affettati sapidi come mortadella e prosciutto e con formaggi freschi e cremosi.

Curiosità

La robusta buccia del kiwi è necessaria al frutto per proteggere la sua polpa dai raggi solari che altrimenti distruggerebbero la vitamina C, di cui il frutto è naturalmente ricco.