La buona terra
da i frutti migliori

Il territorio come valore aggiunto

Trani
Trani
Piana del sele
Piana del sele

Trani

Il territorio è l’ingrediente più importante della nostra frutta.
Le condizioni pedo-climatiche dei nostri siti produttivi ci consentono infatti di ottenere prodotti della migliore qualità.

Il territorio

Per la Op Secondulfo, la scelta della zona di produzione della sua frutta è fondamentale per garantire prodotti di grande qualità, nel rispetto della natura.
Grazie ai suoi terreni ricchi di potassio e calcio, il clima mite e le scarse precipitazioni, Trani risponde pienamente alle esigenze di coltura della vite.
Il terreno è fondamentale per garantire alla frutta il giusto nutrimento e benessere e per conferire il gusto e la dolcezza dell’uva Secondulfo.

Scegliere il terreno migliore è importante, ma la cura che abbiamo nei confronti dei nostri prodotti è indispensabile per poter ottenere frutta di alta qualità. Per questo, investiamo da anni in ricerca e innovazione e ci impegniamo a crescere, insieme alla nostra frutta.

I prodotti

L’uva da tavola Secondulfo, a marchio Miss Dolcezza, garantisce tutte le qualità proprie di questo frutto, così importante per la salute: alta digeribilità, capacità antibatterica e antinfiammatoria con proprietà antiossidanti. Le produzioni di uva vengono condotte con i più moderni sistemi dell’agricoltura di precisione, con interventi mirati e zero sprechi.

Grazie a studi costanti riusciamo infatti a valutare lo stato di benessere del terreno e dell’aria e lo stadio di avanzamento di eventuali malattie e parassiti, indispensabile per poter intervenire in maniera tempestiva con interventi mirati e a basso impatto ambientale. Rispettare il frutto e farlo crescere con la massima attenzione e cura è fondamentale per mantenere intatte le sue caratteristiche organolettiche e offrire un prodotto con la garanzia di qualità Secondulfo.

Piana del Sele

La Op Secondulfo ha trovato nella Piana del Sele terreno fertile per frutta di qualità. Attraversata dal corso del fiume Sele, da cui prende il nome, la piana salernitana vanta una grande vocazione agricola con suoli prevalentemente argillo-limosi e limo-argillosi, di origine vulcanica.

Il territorio

La bontà dei frutti della Op Secondulfo, è favorita dalla giusta scelta di unire condizioni pedoclimatiche particolarmente favorevoli che consentono il raggiungimento di qualità organolettiche decisamente superiori a quelle di frutti prodotti in altre zone. Per questa ragione abbiamo scelto di produrre una selezione dei nostri frutti in queste zone così vocate alla frutticoltura.

I prodotti

È proprio nella Piana del Sele che la OP Secondulfo rilancia e difende la tradizionale vocazione frutticola dell’area coltivando eccellenti kiwi, anche da agricoltura biologica, e pregiate fragole. A questi si affianca la bontà della frutta della campagna estiva: pesche, pesche piatte, nettarine. All’interno dei nostri siti produttivi, grazie a un sistema logistico dinamico ed efficiente, i frutti raggiungono i centri di distribuzione nazionali e internazionali.